SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

Scuola Secondaria di Primo Grado “ETTORE FIERAMOSCA”

Scuola Secondaria di Primo Grado ad Indirizzo Musicale "ETTORE FIERAMOSCA"


Codice Meccanografico: BTMM07800A

Cosa fa

Il territorio in cui è ubicata la Scuola “Ettore Fieramosca”, la zona 167, presenta una popolazione numerosa impegnata nei settori tradizionali, terziario, primario e secondario o che svolge lavoro nero.

La complessità e la eterogeneità della popolazione del quartiere, le cui componenti sociali sono differenti tra loro per valori, livelli culturali, stili di vita e comportamenti comporta un approccio differente delle famiglie nei confronti dell’istituzione scolastica: accanto a genitori, che rivelano scarsa collaborazione con la scuola, numerosi sono invece quelli che partecipano vivamente alle attività formative dei figli, collaborando in prima persona ed inserendosi con molto entusiasmo nelle attività proposte.

La scuola si caratterizza per essere un istituto ad indirizzo musicale, distinguendosi negli anni nelle numerose manifestazioni e concorsi nazionali. Evidenzia anche una forte vocazione linguistica e digitale, permettendo a numerosi alunni il conseguimento di certificazioni esterne, in particolare per l’inglese e per l’informatica.

Inoltre il nostro Istituto si caratterizza per una forte progettazione integrata con il territorio; come soggetto sia ricettore, sia propositivo di iniziative formative, culturali, sportive promosse con le realtà del territorio. L’efficacia della proposta educativa è misurata in rispondenza alle esigenze del contesto di riferimento, instaurando una rete di rapporti proficui che contribuiscono ad arricchire il PTOF.

Pertanto, ai fini della propria azione formativa, l’Istituto considera tutti i soggetti istituzionali, gli enti locali, le associazioni e le agenzie varie operanti sul territorio quali interlocutori significativi, di cui utilizzare proficuamente competenze e disponibilità. Tutte le componenti della comunità scolastica si impegnano, dunque, allo scopo di rendere la scuola stessa centro di promozione culturale, sociale e civile.

La partecipazione ad accordi di rete rappresenta per il nostro Istituto una opportunità importante per gestire in modo concordato le attività, per consolidare i rapporti tra le scuole e il territorio, per il miglioramento dell’offerta formativa e per ottimizzare l’uso delle risorse.

Servizi

Indirizzi di studio

Servizi di cui la struttura è responsabile

Organizzazione e contatti

Strutture dipendenti

Contatti

Sedi

  • indirizzo

    Via Zanardelli 3, Barletta, 76121

  • CAP

    76121

  • Orari

    L'ufficio relazione con il pubblico è aperto dal lunedì al sabato dalle ore 10.00 alle ore 12.00.

  • indirizzo

    Via Botticelli, Barletta, 76121

  • CAP

    76121

  • Orari

    L'ufficio relazione con il pubblico è aperto dal lunedì al sabato dalle ore 10.00 alle ore 12.00.

Ulteriori informazioni

 

Dirigente Scolastico Prof. Francesco Saverio MESSINESE

Collaboratore del Dirigente Scolastico Prof.ssa Rosanna SOLIMANDO

Direttore Servizi Generali Amministrativi Dott.ssa Maria Alessia TATO'

Funz. Strumentale AREA 1 (Gestione PTOF) Prof.ssa Laura VENEZIANI

Funz. Strumentale AREA 2 (Continuità e Orientamento) Prof.ssa Serafina FRANCAVILLA

Funz. Strumentale AREA 3 (Sostegno ai docenti) Prof.ssa Daniela GRIMALDI

Funz. Strumentale AREA 4 (Att. corale, strumentale e direzione d'orchestra) Prof. Antonio PICCIALLI

Fiduciaria Plesso Botticelli Prof.ssa Caterina TORRE

Coordinatore Inclusione Prof.ssa Caterina TORRE

Referente Bullismo, Cyberbullismo, DSA, Formazione e aggiornamento Prof.ssa Serafina PAPAGNI

Referente Orario Scolastico Prof. Antonio MAGARELLI, Prof. Benedetto RICCI
R.S.P.P. Ing. Pasquale Salcuni

Supporto alla sicurezza prof. Antonio DIVINCENZO

Animatore Digitale Prof.ssa Maria Emanuella LATTANZIO

Team d'Innovazione Prof.sse Annunziata DEL GROSSO, Concetta Tiziana LORUSSO, Rosanna SOLIMANDO

Referente Invalsi Prof.ssa Rosanna SOLIMANDO

Capo Dipartimento Linguistico Espressivo Prof.ssa Laura VENEZIANI

Capo Dipartimento Logico-Matematico Prof.ssa Rossella RIGANTE

Capo Dipartimento Artistico Prof.ssa Biagia Nicoletta LANOTTE

Capo dipartimento Lingue Straniere Prof.ssa Serafina FRANCAVILLA

x
Questo sito utilizza i cookies per rendere la navigazione semplice ed efficiente. Proseguendo dichiari di voler accettare automaticamente l'informativa privacy. Approfondisci. Chiudi
Skip to content